- Acidità gastrica
- Alterazione flora batterica intestinale
- Ansia e Umore
- Antiage
- Arrossamento occhi
- Capelli e unghie donna
- Capelli e unghie uomo
- Cellulite
- Contrasto ai disturbi del ciclo mestruale
- Dolore
- Doposole
- Eliminazione dei gas
- Equilibrio del peso corporeo
- Forfora
- Funzionalità delle vie respiratorie
- Funzionalità microcircolo
- Funzione digestiva
- Gola
- Idratazione
- Menopausa
- Naturali difese dell'organismo
- Naturali difese dell'organismo Junior
- Normali livelli di colesterolo
- Occhi e Vista
- Ossa normali
- Pelle
- Plesso emorroidario
- Protenzione solare
- Regolare motilità gastro-intestinale
- Regolare motilità gastro-intestinale con azione lenitiva
- Regolarità della pressione arteriosa
- Regolarità intestinale
- Rilassamento
- Sonno e tempo di addormentamento
- Stanchezza bambini
- Stanchezza fisica
- Stanchezza mentale
- Stanchezza mentale e fisica
- Vie urinarie
- Acidità gastrica
- Alterazione flora batterica intestinale
- Ansia e Umore
- Antiage
- Arrossamento occhi
- Capelli e unghie donna
- Capelli e unghie uomo
- Cellulite
- Contrasto ai disturbi del ciclo mestruale
- Dolore
- Doposole
- Eliminazione dei gas
- Equilibrio del peso corporeo
- Forfora
- Funzionalità delle vie respiratorie
- Funzionalità microcircolo
- Funzione digestiva
- Gola
- Idratazione
- Menopausa
- Naturali difese dell'organismo
- Naturali difese dell'organismo Junior
- Normali livelli di colesterolo
- Occhi e Vista
- Ossa normali
- Pelle
- Plesso emorroidario
- Protenzione solare
- Regolare motilità gastro-intestinale
- Regolare motilità gastro-intestinale con azione lenitiva
- Regolarità della pressione arteriosa
- Regolarità intestinale
- Rilassamento
- Sonno e tempo di addormentamento
- Stanchezza bambini
- Stanchezza fisica
- Stanchezza mentale
- Stanchezza mentale e fisica
- Vie urinarie


Autoanalisi in farmacia
- Bioimpedenziometria totale e/o settoriale
- Glicemia
- Natrix - Aller (profili allergie)
- Natrix - Digestion Check
- Natrix - Food Intolerance Test (F.I.T.)
- Natrix - Food Intolerance Test (Latto-Ovo-Vegetariano)
- Profilo lipidico completo
- Test Beta hCG
- Test Streptococco
Elenco prestazioni e servizi
Natrix - Food Intolerance Test (F.I.T.)
Il Food Intolerance è un test che permette di individuare quali siano le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse. È disponibile nelle versioni da 46, 92 e 184 alimenti.
Frutto di 15 anni di ricerca ed esperienza, il Food Intolerance Test è il primo e più completo esistente in Italia, effettuato su antigeni estratti da alimenti reperibili sul mercato nazionale e presenti quotidianamente sulle nostre tavole. Si basa sulla metodica ELISA, approvata dalla comunità scientifica e caratterizzata da un alto grado di ripetibilità e affidabilità.
Allergia o intolleranza?
Molto spesso si tende a confondere le allergie con le reazioni avverse agli alimenti: nonostante la causa possa sembrare simile, in realtà si tratta di concetti molto diversi. L’allergia è una risposta del sistema immunitario ad antigeni, alimentari e non, mediata da anticorpi specifici di tipo IgE, che scatena il rilascio di mediatori chimici quali istamina e prostaglandine. La reazione è immediata e non dipende dalla quantità dell’antigene.
L’intolleranza, o meglio reazione avversa agli alimenti, è causata da un eccessivo contatto delle proteine di alcune sostanze con il sistema immunitario, che scatena una risposta tardiva, di accumulo e mediata da anticorpi IgG. Questa risposta può, se protratta nel tempo, causare un’infiammazione di basso grado ma persistente in grado di alterare la permeabilità intestinale.
Il recupero della tolleranza alimentare
In caso di positività, è possibile recuperare la tolleranza a uno o più alimenti mediante protocolli alimentari specifici.
Come eseguire il test?
Prelievo: sangue.
Preparazione: nessuna particolare indicazione.
Ripetizione del test: consigliamo di ripetere il test dopo 6-8 mesi, per vedere se il protocollo alimentare per il recupero della tolleranza ha risolto le problematiche.